CONDIVIDI
Ottimizzazione mobile dei siti web: registrati effetti anche sulla SEO

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

In questo blog (e ovunque sul web) ho parlato spesso di ottimizzazione mobile dei siti web, e discusso della difficoltà di molte imprese a comprendere l'importanza e la necessità di dotare il proprio spazio web di una sezione dedicata a chi naviga da dispositivi mobili, o meglio ancora di rendere responsive il proprio sito web per migliorare la user experience di una fetta consistente della popolazione che utilizza cellulari, smartphone e tablet per navigare su internet.

I perché dell'ottimizzazione mobile

Non ci sarebbe bisogno di ricordarli. Un sito ottimizzato per il mobile avrà risultati migliori in termini di traffico, di bounce rate, di reputazione aziendale e anche di fatturato netto, soprattutto se si tratta di un sito e-commerce.
Ora, secondo un recente studio condotto da SearchMetrics, ai motivi "canonici" per procedere a un'ottimizzazione mobile che renda mobile-friendly il proprio sito web se ne aggiunge uno altrettanto fondamentale: la possibile perdita di posizioni nel ranking delle ricerche di Google.

L'ottimizzazione mobile diviene quindi un fattore di SEO?

Vediamo in che senso

La notizia che emerge dalla ricerca - interessantissima, e sulla quale mi piacerebbe tornare anche in prossimi interventi - è che si possono registrare importanti differenze tra le SERP emerse dalle ricerche effettuate su google secondo il dispositivo utilizzato. I dati registrati come fattore di differenziazione medio tra desktop e su mobile registrato mediamente su migliaia di parole chiave analizzate nel corso della ricerca sono molto significativi: nel dettaglio, la differenza nei risultati riguarda infatti il 36% degli indirizzi (Url), il 25% degli host e il 23% dei domini interessati alle ricerche.

Perché avviene questo? Perché, con ogni evidenza, i criteri di analisi e risposta di Google, quando viene interrogato da dispositvi mobile, cambiano sensibilmente, e i siti ottimizzati per la navigazione in mobilità scalano con più facilità la SERP, sopravanzando siti che normalmente avrebbero avuto un risultato migliore.

Particolarmente interessante, da questo punto di vista, è l'analisi comparativa dedicata all'influenza dei backlinks nel posizionamento di Google.

searchmetrics
Fonte: SearchMetrics, SEO Rank Correlations And Ranking Factors 2014

Dalla ricerca emerge chiaramente come l'importanza dei backlinks diminuisce moltissimo quando si effettuano ricerche da mobile. Questo accade, poiché in genere i contenuti ottimizzati nei siti dedicati alle piattaforme mobile hanno in generale meno backlink rispetto alle versioni desktop (in genere, ad essere linkata è la pagina www.azienda.com, non il corrispettivo mobile.azienda.com). Nel caso di siti responsive, invece, questa differenza evidentemente non esiste.

Stanti così le cose, l'analisi specifica del posizionamento dei propri siti web su piattaforma mobile potrebbe diventare ben presto un ennesimo problema con cui misurarsi nel corso dell'ottimizzazione SEO, soprattutto se parliamo di siti ricostruiti in versione mobile e non di siti responsive. Questo, mentre l'ammontare del numero di ore di navigazione da dispositivi mobile è in costante aumento (un'esperienza, questa, che anche come utenti accomuna noi tutti), e mentre questo incremento costante riguarda, evidentemente, anche le ricerche.

Le aziende che si basano sul posizionamento sui motori di ricerca per la propria lead generation sono avvertite.

Aggiornamento del 10 febbraio 2015

google mobile friendly visualizzato nella serpNon so se lo hai già notato, ma a conferma di quanto detto finora Google ha pensato bene di taggare come mobile-friendly, nei risultati delle sue ricerche, tutti quei siti che siano ottimizzati per essere visualizzati sui cellulari.

È un segnale secondo me importante, che ancora una volta conferma la necessità di una revisione dei propri siti web in funzione di una ottimizzazione che li renda finalmente responsive.

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

1 COMMENT

LEAVE A REPLY