
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Quasi tutti i colleghi blogger che, come me, gestiscono con fatica e impegno un blog personale, che sia per parlare di marketing o dell'arte della riparazione delle biciclette, hanno un problema comune che li contraddistinguere: la ricerca di immagini adatte ad illustrare degnamente i propri articoli.
È, questo, un problema che peraltro spesso riguarda non solo i blog personali, ma anche le PMI e i Freelance che vogliano fare attività di Content Marketing seriamente, ma si trovino a fronteggiare un budget limitato a fronte di costi di acquisizione immagini a volte francamente eccessivi, perché tarati sul mercato del direct marketing tradizionale.
Come si risolve? Normalmente, ricorrendo a siti che danno la possibilità di utilizzare immagini e foto gratuite, in genere previa registrazione. Sul web ci sono decine di articoli dedicati a questo tema, che raccolgono link più o meno aggiornati di risorse di questo genere.
Immagini e foto gratuite: una svolta importante da Getty Images
Voglio invece segnalare qui quella che mi pare una svolta importantissima nella politica di gestione del proprio archivio da parte di una delle più importanti agenzie fotografiche al mondo, che mi auguro sarà seguita in questo sforzo da altri. Stiamo parlando della Getty Images, che ha inaugurato una nuova modalità di fruizione di gran parte del proprio archivio, che andrà ad affiancarsi a quella più tradizionale dell'acquisto della licenza d'uso.
La modalità in questione è quella dell'embedding: la foto non verrà fisicamente scaricata sul sito dell'utente, ma verrà collegata con un link attraverso un codice messo a disposizione dal server della Getty Images pronto per essere copiato e incollato nell'articolo online o nella pagina web nella posizione desiderata. Le immagini verranno così corredate da un image credit che si collegherà direttamente alla fonte dell'immagine, che viene così messa a disposizione del cliente in modo perfettamente legale e licenziato.
Vi ricorda qualcosa?
Esattamente: il modello di business che supporta questa operazione somiglia moltissimo a quello dell'industria musicale, che con Spotify ha inaugurato una modalità di fruizione della musica realmente concorrenziale alla pirateria. Il mondo delle foto di archivio, del resto, è caratterizzato dallo stesso problema: trovare una foto senza watermark (il marchio semitrasparente che caratterizza le preview delle foto d'archivio) da inserire illegalmente nel proprio sito è facile quanto fare una ricerca su Google Images. Con la tecnica dell'embedding, Getty Images cerca quindi di scardinare questo sistema, incentivando l'utilizzo legale del proprio archivio fotografico (le foto disponibili in questa modalità sono attualmente quasi 33 milioni) e mantenendone il controllo: la rimozione di un'immagine dall'archivio comporterà immediatamente la scomparsa della stessa da tutti i siti che l'hanno importata; l'aggiunta di un link promozionale a una foto verrà propagata allo stesso modo su tutti i siti che la utilizzano. La prospettiva, insomma, è quella di poter trarre un utile da un mercato che finora ha portato a delle potenziali perdite: quello dell'uso delle foto d'archivio nei siti web caratterizzati da low budget.
Come importare le foto gratuite di Getty Images
A livello pratico, l'utilizzo di questo nuovo strumento è semplicissimo. L'archivio delle foto che è possibile incorporare è ricercabile a partire dalla pagina
Ricercata e scelta l'immagine, è sufficiente cliccare sull'icona </> per evidenziare il codice di embedding.
A questo punto, si dovrà semplicemente copiare il codice html evidenziato e incollarlo integralmente nella posizione desiderata del vostro sito.
Il risultato è quello che trovate in testa a questo articolo. Non male, no?
E voi conoscete altri archivi fotografici che offrono servizi simili a quello descritto? Condivideteli qui!