CONDIVIDI
Facebook: solo il 3% dei contenuti in bacheca è promozionale [Ricerca]

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Come funziona l'algoritmo di distribuzione dei post sulla nostra bacheca Facebook? In altre parole, che tipo di contenuto ci viene più facilmente proposto dalla piattaforma social di Zuckerberg, e quale provenienza ha?
Tutti noi abbiamo sentito spesso lamenti e strali su almeno due lunghezze d'onda. La prima, endemica nel mondo digitale da almeno un paio d'anni, è che Facebook ha abbandonato quasi del tutto la distribuzione dei contenuti delle pagine, rendendo di fatto quasi impossibile una comunicazione organica tra l'azienda titolare di una pagina e i suoi likers.
La seconda, conseguenza della prima, è che Facebook è diventato ormai di fatto un grande calderone promozionale, un media pubblicitario a tutti gli effetti che diffonde a spron battuto advertising e annunci sui news feed degli utenti.
Io, lo debbo dire, almeno quest'ultima sensazione non l'ho mai avuta.
Anzi: mi è capitato a volte di scansionare inutilmente la mia bacheca alla ricerca di un contenuto sponsorizzato qualunque.
Quella che era solo una mia sensazione, però, si è trasformata in certezza grazie ad uno studio interessantissimo (da cui sono tratti i seguenti grafici) di Social Bakers, che è andato a toccare con mano le bacheche di 900 utenti per 23mila sessioni complessive, allo scopo di saggiare qualità e tipologia dei contenuti in esse visualizzati.
Con risultati che, forse, ti sorprenderanno.

Pagine o amici? Cosa compare nei nostri news feed.

Il primo di questi risultati riguarda, appunto, la tipologia dei contenuti che vengono visualizzati nei news feed.
Facebook: solo il 3% dei contenuti in bacheca è promozionale [Ricerca]
Fonte delle immagini di questo post: Social Bakers

Il grafico parla chiaro di per sé: la distribuzione dei contenuti sulle bacheche degli utenti è totalmente sbilanciata a favore dei contenuti personali: quasi 3 post di utenti privati per ogni contenuto proveniente da una pagina.
Il bello, però, viene ora: scopriamo infatti che, dei post provenienti da pagine Facebook che compaiono nelle nostre bacheche, ben il 90% ha natura organica - viene, cioè, distribuito in modo diretto, non sponsorizzato.
Facebook: solo il 3% dei contenuti in bacheca è promozionale [Ricerca]
Se le cose stanno così, dobbiamo giungere ad una conclusione chiara: che, facendo un po' di aritmetica, i contenuti sponsorizzati e gli ads che compaiono sulle nostre bacheche non superano il 3% del totale dei contenuti visualizzati in ogni sessione.
Altro che dominio incontrastato dell'advertising!
Meravigliato? Io, non tanto. Il perché devo aver spiegato almeno cento volte in questo blog: perché una preminenza di contenuti promozionali finirebbe con il peggiorare significativamente la user experience dell'utente Facebook - l'unica cosa che Marc Zuckerberg vorrà sempre evitare.

Quanti e quali post

Però non ti preoccupare: secondo la stessa ricerca, se al secondo posto nel tuo news feed c'è  il post di una pagina, c'è il 46% delle probabilità che sia frutto di una promozione a pagamento.
Facebook: solo il 3% dei contenuti in bacheca è promozionale [Ricerca]
E a vedere il secondo post della pagina ci arriviamo quasi sicuramente, almeno secondo il grafico qui sopra, che rappresenta la profondità di esplorazione del news feed da parte degli utenti.
Due numeri per tutti basteranno a commentare questo grafico. Il primo, ci dice che la profondità media di scroll da parte degli utenti è pari a 12 post.
Mediamente, dunque, gli utenti vedono in ogni sessione una dozzina di post. Questo dato, tuttavia, va correlato con un altro dato: quello che ci dice che il valore mediano delle nostre sessioni su Facebook è pari a 5 post.
Per chi non lo ricordasse, rammento che una mediana è una linea ideale che divide in due parti uguali il nostro campione di riferimento. Nostro caso, questo vuol dire che, sebbene i post visti in media dal totale del campione siano 12, tuttavia metà del nostro campione ne vedrà meno di 5, mentre l'altra metà ne vedrà più di 5.
L'atteggiamento consueto di almeno metà degli utenti Facebook, insomma, è un po' mordi e fuggi: aprono, vedono pochi post, ed escono subito: come dire che sarà ben difficile intercettarli e renderli target attivi dei nostri post promozionali.
Facebook: solo il 3% dei contenuti in bacheca è promozionale [Ricerca]
Tanto più che, progressivamente, Facebook si sta sempre più trasformando in una piattaforma di news e media, a discapito anche dei contenuti brandizzati, che invece conoscono solo una lenta evoluzione negli ultimi due anni.
Una tendenza che, a giudicare dal grafico qui sopra, è premiata dagli utenti, che dimostrano di favorire l'interazione con i contenuti informativi anche a discapito di quelli enterteinment.
Una tendenza, probabilmente, di cui non si potrà che tenere conto già nel prossimo futuro.

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY