
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Quante volte hai dovuto spiegare al tuo capo o al tuo prossimo cliente che fare marketing sui Social Media è importante per il futuro della sua azienda?
Più di qualche volta capita di trovare degli interlocutori molto diffidenti in relazione ai social media come strumento di marketing. Si va normalmente da:
«Ho fatto business per 10 (20, 30...) anni senza utilizzare i Social Media, per cui i metodi tradizionali rimangono i migliori»,
a:
«Ho già provato a utilizzare i Social Media (magari affidandoli al cugino) senza ottenere nessun risultato».
Molto spesso ci capita di trovare interlocutori che, anche quando volenterosi di iniziare a lavorare seriamente sul marketing digitale, quando si inizia a parlare di social media marketing, di social advertising e di metodologie di community building, si trincerano dietro a un muro di diffidenza.
Come provare a vincerla?
Magari, provando con questi argomenti...
1. I Social Media sono una fonte di promozione per l'impresa
I Social Media sono una fonte sicura di successo quando si tratta di promuovere un nuovo prodotto o servizio.
Perché?
Perché ogni Social Media ha un potenziale enorme, quando si tratta di raggiungere un pubblico molto ampio con un messaggio promozionale. Questo potenziale potrà crescere ancora, se si affianca al semplice messaggio promozionale un apporto informativo di qualità e davvero utile per il tuo cliente.
2. I Social Media creano brand awareness
I Social Media sono il miglior modo per aumentare la visibilità della tua impresa o del tuo brand senza spendere budget promozionali spropositati.
Se si vuole ampliare la visibilità del brand o di un nuovo prodotto o servizio, e lo si vuole fare nel modo più veloce possibile, la risposta può essere proprio nella capacità dei social media di rendere virale un messaggio, di espanderlo a macchia d'olio con una velocità e un reach del tutto sconosciuti ad altri mezzi, con l'esclusione forse del costosissimo mezzo televisivo.
3. I Social Media sono efficaci
L'advertising tradizionale è sicuramente caratterizzato da importanti benefici.
Ha però un enorme difetto: può essere estremamente costoso.
Il costo per contatto di un direct mailing è estremamente più elevato rispetto al costo contatto tipico di una campagna su Facebook o su Twitter, e il più delle volte anche il costo di acquisizione di un nuovo cliente è paragonabile tra le due tecniche.
I Social Media, però, hanno l'indubbio vantaggio di poter essere utilizzati in modo più efficiente.
Solo con l'advertising digitale, infatti, è possibile effettuare decine di test su ogni elemento della comunicazione (liste, offerte, creatività) e scegliere solamente ciò che va bene. Inoltre, questi strumenti consentono di chiudere con facilità una campagna che si rivela sbagliata, e di aumentare il budget in corsa di una promozione di particolare successo.
Provate a farlo con il direct mailing!
4. I Social Media consentono di creare connessioni
Quando iniziamo ad affrontare il marketing dal punto di vista del networking, nulla è meglio dei Social Media. Solo questi strumenti consentono di avviare con estrema facilità delle relazioni con nuovi, potenziali clienti, anche solo rispondendo a un messaggio o ricondividendo un post.
Soprattutto nel B2B, i Social Media possono diventare un terreno importantissimo di relazione, in grado di trasformarsi poi in nuovo business. Una opportunità che difficilmente i tuoi interlocutori vorranno lasciarsi sfuggire.
5. Così fan tutti
Dobbiamo proprio dirlo? Normalmente, non ritengo che «lo fanno tutti» sia un buon argomento quando si parla di marketing.
Tuttavia, quando parliamo di social media marketing la cosa può dare adito anche a dei ripensamenti.
Il fatto è che l'argomento «lo fanno tutti» si trasforma con estrema facilità, in questo caso, con «lo fanno anche i tuoi concorrenti».
Il rischio del ritardo è un rischio serio.
Nel business, sono soprattutto gli early bird quelli che più di tutti riescono a beneficiare di un nuovo strumento, soprattutto quando si parla di marketing. Il primo che ha un'idea vincente, sarà l'unico che riuscirà a sfruttarne fino in fondo le potenzialità. Agli altri, non resta che inseguire.
In quali panni si vorrà trovare il tuo interlocutore?
Social Media: 5 motivi per usarli nel business
Insomma, senza nemmeno pensarci troppo, ecco qui cinque ottimi motivi per utilizzare i social media per fare business.
Molti altri ce ne sono, ovviamente, legati allo specifico di un'attività o alla particolare tipologia di azienda del tuo interlocutore. Questi, però, mi sono sembrati i più trasversali, i più universali.
Quelli che ogni imprenditore, necessariamente, non potrà che condividere.
Fabio,
solo una mia considerazione sul punto 5: Così fan tutti.
Purtroppo non proprio tutti, anzi pochissimi, e tra questi tanti malissimo.
Il difetto è da attribuire a un fattore psicologico “tutto italiano” che vede ancora tante pmi e professionisti molto distanti dalla comunicazione online e dai canali social.
Basterebbe un pochino di volontà per iniziare a formarsi, il primo passo per comunicare online.
Ciao e complimenti per l’articolo.
Ciao Rinaldo, grazie per i complimenti e per il commento.
Di certo, moltissimi lo fanno, e lo fanno male – e questo è ancor peggio che non fare nulla.
Non so se questa attitudine sia solo italiana. So per certo, però, che è tutte le volte una strada lunga e faticosa, quella che porta l’imprenditore e il professionista a comprendere che il social media marketing può essere di utilità alla sua impresa.
Cambierà, speriamo 🙂
Fabio
Gentile Fabio, condivido pianemente tutto il tuo articolo. Avrei piacere ad aggiungere che molte volte capitano potenziali clienti che sono fermamente convinti che la comunicazione online che stanno facendo sia corretta, quando invece è palesemente evidente che la propria immagine e comunicazione aziendale sul web risulti IMBARAZZANTE. Attività commerciali con siti del 90, con loghi e grafiche pessime, usabilità del sito vergognosa, zero responsive, aggiornati nel 2009, con la sezione news o promozioni vuota, e hanno il coraggio di dirti ” sono apposto! Ho già tutto”… Ma qualcuno potrebbe spiegare loro che nel 2015 avere un immagine sbagliata sul web è un danno enorme in termini di fatturato? Purtroppo per quanto nel mio lavoro mi sforzi di far capire loro le potenzialità indiscusse del web, non mi stupisco se vedo tanti negozi sfitti e tante aziende chiudere e fallire.. Svegliatevi imprenditori il mondo evolve..
Sono percorsi lunghi. Proprio ieri parlavo con un cliente che si era fatto il sito da solo, e poi si è accorto che non era quello il suo mestiere. Però non è ancora capace di capire cosa non vada nel suo – sa solo che non ottiene risultati. A poco a poco ce la faremo – è nelle cose, e non è un processo che si possa arrestare.
In effetti lo fanno in pochissimi e male anche… da quel che vedo
Pure le agenzie web della mia città hanno dei social da piangere!
Hehe… Lo sai cosa si dice delle scarpe del ciabattino… 🙂