
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
In questo articolo ti parlo di:
- Come va il tuo sito e-commerce?
- 1 Identifica gli errori del tuo sito e-commerce
- 2. Rendi chiara e lineare la pipeline di acquisto
- 3. Rendi il tuo sito e-commerce responsive
- 4. Testa sempre ogni variante significativa
- 5. Permetti ai clienti di commentare e recensire i tuoi prodotti
- 6. Aggiungi una live chat al tuo sito e-commerce
- 7. Incorpora garanzie sostanziali
- 8. Metti in relazione i tuoi prodotti
- 9. Rendi accessibili i tuoi prodotti anche a chi ha delle disabilità
- 10. Crea una mobile app per il tuo negozio virtuale
Come va il tuo sito e-commerce?
Troppo spesso, purtroppo, accade che un sito di e-commerce venga inizialmente prodotto, anche con investimenti importanti, per essere poi lasciato lì a morire quando arrivano le prime delusioni e si scopre che non basta avere un sito per poter aumentare le vendite, ma occorre anche curare e implementare continuamente nuovi aspetti e nuove caratteristiche che facciano di un sito e-commerce un sito vincente.
Sviluppare un sito di e-commerce che funziona può essere infatti spesso molto complesso, soprattutto se quella della vendita online non è la principale attività di un'azienda, che ha magari deciso di sviluppare un e-commerce come canale marginale di vendita, nell'illusione che il fatto stesso di avere un sito web avrebbe magicamente moltiplicato i volumi di vendita dei propri prodotti.
Un sito e-commerce dovrebbe essere curato in tutti i dettagli. Solo così si può pensare di ottenere da esso i risultati sperati.
Ad aiutarci a capire in quale direzione andare per ottenere un sito e-commerce che crei realmente conversioni ci ha pensato recentemente bugfinders.com, che con una bella infografica ha individuato 10 passi da compiere senz'altro per sviluppare un sito e-commerce che funziona.
1 Identifica gli errori del tuo sito e-commerce
La prima cosa da fare?
Controllare che tutto vada bene. Sembra una cosa banale, ma nulla è più deleterio per un sito web (che sia un sito di e-commerce o meno) di avere link che non portano da nessuna parte (broken links), pulsanti mancanti, pagine monche.
Se si hanno poche pagine, il controllo può ovviemente essere fatto manualmente, con un po' di pazienza. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, meglio affidarsi a un web crawler. Sul web ce ne sono moltissimi: io ad esempio ho usato più volte con soddisfazione il tool di Marketing Ninjas, ma ovviamente qualsiasi tool di questo genere va più che bene.
2. Rendi chiara e lineare la pipeline di acquisto
Il sistema di check out, la via dal "metti nel carrello" a "concludi l'ordine" deve essere lineare, chiara, e soprattutto breve e priva di distrazioni. Solo così avrai la sicurezza che il tuo cliente andrà senza indugio a concludere l'acquisto.
3. Rendi il tuo sito e-commerce responsive
Quante volte l'ho scritto in questo blog?
È fondamentale che il tuo sito di e-commerce funzioni egregiamente (non "funzionicchi", bada bene!) su tutte le piattaforme correntemente in uso presso i tuoi potenziali clienti. Ho scritto di recente a proposito di uno studio che ha messo in evidenza come la strada verso il mobile sia una strada senza ritorno per qualsiasi e-commerce che voglia sopravvivere nel prossimo futuro, soprattutto se si tratta di un local business. Non trascurare questo aspetto. Se il tuo sito non va sul mobile, non ci sono più scuse: è ora di rimetterci le mani.
4. Testa sempre ogni variante significativa
Non c'è aspetto delle tue pagine web che non possa essere testato. Non c'è aspetto delle tue pagine web che non debba essere testato.
Ricorda: a volte piccole variazioni possono portare grandissimi risultati. Non lascarli al caso!
5. Permetti ai clienti di commentare e recensire i tuoi prodotti
Il cliente soddisfatto è il miglior ambasciatore per il tuo prodotto. Non dimenticarlo mai. Aggiungere al sito di e-commerce la possibilità di accogliere le recensioni dei clienti può aumentare le vendite anche del 35%.
Se invece hai paura delle recensioni dei clienti... allora è bene che tu riveda profondamente le tue strategie di customer satisfaction: evidentemente non sono all'altezza delle aspettative del tuo mercato.
6. Aggiungi una live chat al tuo sito e-commerce
Qui veniamo alle note dolenti.
Una live chat, la possibilità di creare una chat in diretta tra la tua forza vendita e i tuoi clienti è un'arma potentissima, in grado di farti raddoppiare letteralmente le vendite. Attenzione, però! La cosa non è priva di rischi! Se decidi di intraprendere questa strada, è fondamentale che almeno nelle ore di ufficio ci sia sempre qualcuno pronto a rispondere alle chiamate degli utenti.
In caso contrario, meglio lasciar perdere: diventerebbe immediatamente un boomerang prodigioso per l'immagine della tua azienda.
7. Incorpora garanzie sostanziali
I clienti hanno bisogno di una cosa soprattutto, sul web: di essere rassicurati. Se decidi di creare un sito e-commerce, o se ne hai già uno, è fondamentale che tu includa tutte le garanzie che sei in grado di sostenere (restituzione senza spese di spedizione, customer care che risponde entro poche ore, garanzia soddisfatti o rimborsati ecc.).
Sono questi i segnali che rendono il tuo sito e-commerce affidabile!
8. Metti in relazione i tuoi prodotti
I così detti product recommendation sono gli strumenti che hanno fatto grandi siti come Amazon.com, migliorando drasticamente la marginalità per ordine.
La chiave di tutto è, ovviamente, la pertinenza: più sarai in grado di creare connessioni tra i tuoi prodotti che abbiano senso per i tuoi clienti, più aumenterai il ricavo medio per ordine ricevuto. Ancora una volta, si tratta di un'arma potentissima, da far fruttare mediante un uso intelligente e oculato.
9. Rendi accessibili i tuoi prodotti anche a chi ha delle disabilità
Ci hai mai pensato? Per molti, fare shopping on-line è un modo per risparmiare tempo o denaro. Per altri, può essere una necessità: l'unico modo per acquistare ciò di cui hanno bisogno. Per questo, il tema dell'accessibilità dovrebbe essere, in alcuni casi (certo più nel B2C che nel B2B, ad esempio) al centro delle tue preoccupazioni.
10. Crea una mobile app per il tuo negozio virtuale
Lo dicevo prima: il tema della responsiveness è divenuto ormai centrale nello sviluppo di siti web di e-commerce e anche non di e-commerce.
La quota di vendite da mobile ha ormai superato un terzo del totale delle vendite su web. Allora, forse è il caso di fare un salto di qualità ulteriore, rendendo disponibile il tuo negozio direttamente sui cellulari e sui tablet dei tuoi utenti. Ci hai mai pensato? Potrebbe essere questa, la tua mossa vincente!
Questo è tutto. Se pensi che il tuo sito di e-commerce non ti stia dando i risultati sperati, scorri nuovamente questa lista (o l'infografica qui sotto) e prova a chiederti: in cosa posso migliorarlo ancora?
![10 consigli per migliorare le vendite del tuo sito e-commerce [infografica]](http://www.fabiopiccigallo.com/wp-content/uploads/2014/10/10-proven-steps-to-improve-conversion-rates-on-your-ecommerce-site.jpg)