CONDIVIDI
Linkedin: in preparazione due nuovi strumenti per il social business

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

 

Di Linkedin si parla sempre più spesso.

Lo hai notato anche tu?
La mia impressione è che ultimamente Linkedin stia crescendo. Nella considerazione dei social media manager, in primis, che lo vedono finalmente come un importante strumento di comunicazione aziendale. In quella dei titolari d'azienda e dei manager in generale, che iniziano a capire che Linkedin è una importantissima fonte di informazioni e aggiornamenti sul proprio business. In quella dei professionisti, che ci vedono una chiara possibilità di entrare in relazione con colleghi e possibili clienti.
Se tutto questo sta accadendo, è anche perché in quel di Linkedin mi pare stiano lavorando bene allo sviluppo della propria piattaforma. In questo stesso blog ho dato conto in passato di diversi aggiornamenti e miglioramenti apportati nel corso dell'ultimo anno al social network for business per antonomasia - a partire dalle pagine vetrina fino al contenuto sponsorizzato diretto - ed ho più volte detto che il trend non è di quelli calanti.
A dimostrazione di ciò, devo segnalare un interessante articolo apparso su Mashable qualche giorno fa, che anticipa e dà conto di ben due ulteriori aggiornamenti della piattaforma Linkedin, tesi a favorire quelle aziende che aspirino a diventare dei veri e propri social business.

Comunicazioni aziendali tramite Linkedin InMail

Il primo di questi aggiornamenti, che già nei prossimi giorni dovrebbe entrare nella sua fase di sperimentazione - che come al solito consisterà nel dare ad alcuni utenti la possibilità di sperimentarne le caratteristiche - consisterà nella possibilità di migliorare le interconnessioni a livello aziendale estendendo le funzionalità della InMail (la versione delle email propria di Linkedin) anche se non sono ancora connessi.
In questo modo, la rubrica InMail diventerebbe un vero e proprio database di contatti aziendali, utile per inviare con facilità email a determinate categorie di contatti all'interno della propria azienda.

Propagazione di informazioni a livello aziendale

Il secondo aggiornamento di Linkedin in cottura in questi giorni riguarderà invece la possibilità, per gli amministratori delle pagine aziendali, di inviare comunicazioni (come ad esempio post o updates) in forma di circolare a determinati raggruppamenti logici di impiegati. Ad esempio, spiegano sempre su Mashable, se in una azienda si stanno per assumere ingegneri informatici in un determinato dipartimento, la direzione aziendale potrebbe voler propagare tra una parte specifica dei propri dipendenti un post del blog aziendale che metta in risalto le caratteristiche e le policy aziendali rispetto alla software engineering philosophy, in modo da favorire la propagazione del post stesso all'esterno mediante il meccanismo della condivisione sociale.

L'azienda come social business

La vision dietro a questi due nuovi strumenti in preparazione presso Linkedin è chiara: è che l'azienda dovrebbe sempre più trasformarsi in un social business, in cui la propagazione (orizzontale e verticale, all'interno e all'esterno dell'azienda) delle informazioni sia sempre più affidata ai social network. Linkedin, essendo di fatto il più importante tra i social media specificamente orientato al business e al mondo del lavoro, si sta candidando con forza a diventare leader di questi inevitabili processi, sebbene la concorrenza (di GooglePlus e Facebook in primis) si stia facendo agguerrita.
Vedremo come continuerà la sfida.

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY