CONDIVIDI
Aziende e SMM: come districarsi nella giungla dei social media

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Ogni tanto penso che a qualche PMI serva un'operazione di recupero, come quella orchestrata da Henry Morton Stanley nel 1869 per trovare David Livingstone, per poter ritornare indenne dall'esplorazione della giungla dei social media.
Eh, già: perché per l'imprenditore più tradizionale (quello che crede ancora nell'efficacia della sua forza commerciale sul territorio, insomma), così come per il marketer più tradizionalista (quello, insomma, che non ha fatto alcuno sforzo per aggiornarsi, e rimane fermo nel suo immobilismo fatto di direct mailing non integrato da tattiche multicanale e di advertising tabellare) il mondo dei social media può sembrare più intricato della giungla nera.
Qualche consiglio per te che vivi questa condizione, o per te che, esperto di social media marketing, devi però tutti i giorni cercare di convincere il tuo capo o i tuoi nuovi clienti della necessità di esplorare a fondo le opportunità offerte dai social media per la loro attività di marketing? Io ne ho raccolti quattro, con i quali disporrai finalmente di una mappa e di un manuale di sopravvivenza utili per districarsi finalmente nella giungla dei social media.

Parla con gli indigeni della giungla dei Social Media

I social media sono una giungla, d'accordo. Però sono una giungla ben strana e affatto inusuale. Contrariamente alle giungle di tutto il mondo, infatti, i social media sono una giungla popolatissima, con una densità demografica persino superiore a quella di una grande metropoli. Il segreto per vivere bene nella giungla dei social media, allora? Semplicissimo: parlare con gli indigeni. Non illudersi che nella giungla dei social media si possa vivere bene rimanendo isolati, e utilizzando la piattaforma di turno solamente come un driver per le propre esternazioni e i propri annunci pubblicitari. Per quello, c'è la televisione. Fare marketing nei social media, abitarli correttamente - anche come impresa, o come imprenditore - vuol dire soprattutto interagire, creare una rete di relazioni, cercare di avere quanto più possibile una vita sociale.

Stai attento ai serpenti velenosi

Serpenti e diavoli tentatori sono un incontro quotidiano nella giungla dei social media. Ogni volta che qualcuno ti propone 5000 followers su Twitter, l'acquisto di fan per la tua pagina Facebook o l'uso di tecniche di like biting o tweet gating per trovare una "scorciatoia" lungo il percorso, ti sta in realtà allontanando dal giusto cammino. A diffidare dei serpenti velenosi si impara con il tempo e l'esperienza. Nel frattempo, affidarsi a una guida onesta che ti sappia condurre lungo la strada potrà essere senza dubbio una scelta appropriata.

Aggiorna la tua mappa per non perdere la strada

Se però proprio non vuoi affidarti alle mani esperte di una guida, quantomeno aggiorna la mappa! Ricorda: la giungla dei social media è quanto mai mutevole e cangiante. Ogni giorno nuove tecniche vengono sperimentate, nuove regole vengono inserite, nuove modalità di interazione sostituiscono le vecchie. Solo mantenendo un aggiornamento costante della mappa dei social media che stai utilizzando nel tuo business ti consentirà di non perdere la strada, e di trarre il meglio dalla tua strategia di comunicazione.

Rispetta l'ecosistema dei Social Media

A proposito di strategia di comunicazione: ricordati di rispettare l'ecosistema. I social media non sono fatti per le aziende, ma per le persone. Persone che non stanno lì apposta per ricevere il tuo messaggio pubblicitario e per dare un like alla tua pagina aziendale. Il modo migliore per acquisire consensi nei social media è quindi rispettare il più possibile l'ecosistema: far emergere, cioè, il lato umano della tua impresa, e lavorare in un'ottica P2P - Person to Person. Solo in questo modo potrai sperare di avere successo!

 

 

La giungla dei social media è intricata e mutevole, cambia aspetto a ogni istante e difficilmente si riesce a dominare completamente. Una cosa è certa, però: che solo chi ne rispetta ecosistema ed indigeni potrà sperare di prosperarvi.

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

1 COMMENT

LEAVE A REPLY