![Blogging: le regole per un layout di successo [infografica] Blogging: le regole per un layout di successo [infografica]](http://www.fabiopiccigallo.com/wp-content/uploads/2014/10/blogging-layout-successo.jpg)
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Ogni tanto mi viene voglia di rivoluzionare il layout del mio blog. Molti i motivi: perché non mi rappresenta più, perché ho capito qualcosa in più su come dev'essere un design fatto bene, perché semplicemente ogni tanto bisogna spostare i mobili di casa, se no ci si annoia e si annoiano i miei 25 lettori.
L'ultima volta che mi è capitato di vivere questa estasi creativa, nell'immaginare come sarebbe potuto diventare questo blog, mi sono imbattuto in un'infografica davvero ben fatta (non a caso targata Quicksprout) che a mio parere potrebbe essere un'ottima guida per chiunque abbia intenzione di lavorare al layout grafico del proprio blog.
Vediamone insieme i contenuti essenziali.
Regole per un layout ottimale
Mi pare che, tolte quelle che mi auguro siano scontate (non starai pensando di realizzare un blog che non sia responsive, vero?), le regole più importanti siano due:
- Mantieni il numero di post visibili in home page tra i 5 e i 20 post, dotandoli ovviamente di anteprima (snippet) e immagini.
- Posiziona la tua sidebar sulla destra, lasciando almeno il 60% dello spazio utile per i tuoi contenuti principali.
Questa seconda regola mi ha colpito particolarmente, per l'importanza relativa del posizionamento della barra laterale: si pensi che il posizionamento della barra a sinistra (quasi la regola solo qualche anno fa) porta a una riduzione del tasso di lettura dei contenuti principali del 25%: un'enormità!
Pulsanti per la condivisione dei contenuti sui social media
Chi, come me, utilizza una barra mobile di condivisione a sinistra dei contenuti dovrebbe vedere il suo tasso di condivisione salire del 27%. Quicksprout consiglia anche di limitare a tre il numero di social media messi a disposizione, per massimizzare la condivisione. Su quest'ultima regola sono ovviamente scettico: se però tu hai voglia di fare un esperimento a riguardo, fammi sapere i risultati!
Font e elementi tipografici
Credo che ben pochi tra i blogger non abbiano sperimentato, agli inizi, la voglia di provare font particolari e inconsueti per il proprio blog. Poi passa, per fortuna, e si arriva ai soliti font più utilizzati: Verdana, Arial Georgia... insomma, si arriva a capire che la leggibilità dei propri contenuti non ha prezzo - e che tutto sommato un carattere "bastoni", senza grazie è quello che risulta più semplice all'occhio.
Sempre parlando di leggibilità, è impressionante vedere come il tempo di permanenza su una pagina aumenti con l'aumentare del corpo del carattere utilizzato. Minimo a 8 punti, raggiunge soglie sempre più alte man mano che ci si sposti verso gli 11, che rappresentano ancora una soglia minima. Un dato da non trascurare, così come da non trascurare è il dato relativo alla grandezza dei titoli.
Colori
A costo di spiacere a qualche amico cui piace utilizzare per il proprio blog un testo bianco posto su fondo scuro, te lo devo dire: è solo il fondo bianco che favorisce la massima leggibilità. Così la pensa, del resto, il 98% dei web designer - e ci sarà pure un motivo.
Altrettanto importante è non riempire la pagina all'inverosimile. Ricordati che è il vuoto a mettere in evidenza i pieni! Fai respirare i tuoi contenuti, ne guadagnerai in termini di leggibilità.
Call to action
Avrai visto che qui sotto, al termine dell'articolo, c'è un piccolo box con l'invito a iscriverti alla mia newsletter - che peraltro ha l'unico scopo di informarti dell'uscita dei miei articoli, e null'altro. Noterai che l'unico dato che ti richiedo è l'e-mail. Il motivo è semplice: qualsiasi dato aggiuntivo limiterebbe di molto la risposta dei miei lettori. Non chiedere dati inutili per l'iscrizione alla newsletter: se un cliente ha bisogno di te, saprà bene come contattarti!
Conclusioni
Stai correndo sul tuo blog a verificare se rispetti queste norme elementari? Immagino di sì. Nel frattempo, se secondo te ci sono regole che non condividi o altre che vorresti aggiungere... beh, non ti resta che lasciarmi un commento!