Se Twitter diventa un altro Facebook

Se Twitter diventa un altro Facebook

CONDIVIDI
Se Twitter diventa un altro Facebook

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Chi, come me, ama Twitter alla follia, sa bene che una delle cose più belle della piattaforma è nel susseguirsi caotico di informazioni all'interno della Timeline. È come veder scorrere un gigantesco ticker, in cui - soprattutto quando si segue qualche migliaio di persone - le notizie, le battute, le immagini, i commenti e i dialoghi si susseguono senza sosta a un ritmo incalzante.

È il bello di Twitter, non credi anche tu?

Twitter: modifiche alla timeline in vista

Ebbene, tutto questo potrebbe presto finire, e la timeline potrebbe diventare presto un newsfeed in stile Facebook, con Tweet che vengono filtrati e mostrati agli utenti secondo precisi algoritmi. Lo ha detto nei giorni scorsi il CFO di Twitter in persona, Mr. Anthony Noto, parlando a New York nel corso della Citi Global Technology Conference.
La sintesi è questa: la timeline attuale di Twitter è strutturata in ordine cronologico inverso - dal tweet più recente al più vecchio, tra quelli pubblicati dai nostri follows. Si tratta di un sistema vecchio quanto Twitter, che non è mai stato modificato negli oltre 8 anni di vita della piattaforma e che è sopravvissuto alle molteplici novità introdotte da Twitter nel corso della sua esistenza, a partire dai Retweet fino agli hashtag. Secondo Noto, però, questo sistema non sarebbe l'esperienza migliore e più interessante per gli utenti Twitter. Il motivo è semplice: laddove gli utenti non hanno un accesso continuo a Twitter, succede inevitabilmente che dei contenuti interessanti potrebbero rimanere a fondo e non essere mai recuperati.
Invece, continuava Noto nel corso del suo intervento a New York,
mettere quei contenuti di fronte alla persona nel momento in cui è attiva è un modo di organizzare meglio i contenuti.
La parola chiave è evidentemente nel termine "organizzare". Una parola che è già diventata abbastanza nefasta con Facebook (dove ha significato l'oscuramento totale di molte notizie dai NewsFeed, soprattutto se di provenienza Fan Page) e che anche su Twitter potrebbe portare, a mio parere, a delle storture significative e alla perdita della stessa natura della piattaforma di microblogging più usata al mondo.

Dalla timeline cronologica agli agli algoritmi di ranking

La notizia è talmente sconcertante, che lo stesso Noto ha dovuto precisare, nel corso del suo intervento, che l'adeguamento sarà molto graduale.
Faremo tutto ciò con metodo. Faremo dei test e ci assicureremo di comprendere le implicazioni di ciò che facciamo. Gli utenti non si troveranno a svegliarsi una mattina per scoprire che la propria timeline è stata classificata da un algoritmo.

Vizi e virtù dei Newsfeed "organizzati"

Che in Twitter ci vadano cauti con un'innovazione del genere, sembra quanto mai sensato. Basti pensare, almeno i due terzi degli stessi utenti di Facebook, a quanto emerge da uno studio recente, non hanno idea del fatto che il proprio News Feed non è organizzato cronologicamente, e che non hanno accesso a moltissime delle informazioni pubblicate dai propri amici o parenti - e, si aggiunge, probabilmente rimarrebbero molto turbati di scoprire questa cosa.
A noi, evidentemente, non resta che aspettare e vedere se in Twitter perseguiranno questa strada, e con quali risultati. Con qualche timore, aggiungerei, di trovarci di fronte a un nuovo Facebook, magari peggiorato.
E tu che ne dici? Pensi che un Twitter organizzato secondo un algoritmo di pertinenza sarebbe più interessante? Fammi sapere la tua opinione!

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY