5 errori da evitare per rendere la tua landing page efficace

5 errori da evitare per rendere la tua landing page efficace

CONDIVIDI
5 errori da evitare per rendere la tua landing page efficace

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

 Quando realizzi un banner promozionale, una DEM, una Ads su Facebook, ti poni il problema di dove atterrano i tuoi potenziali clienti, quando si convincono a darti il loro click?

Normalmente, il punto di atterraggio è una pagina realizzata appositamente per la campagna (vero?), ossia una landing page. Spesso, però, guardandoci intorno è facile vedere come tutti gli sforzi di comunicazione vengano messi nella campagna in sé, mentre la landing page viene vista come una pagina di servizio per indirizzare il cliente dove ci interessa davvero (un sito di vendita, ad esempio). Niente di più sbagliato, naturalmente!

Anatomia di una Landing Page efficace

Nulla più della efficacia di una landing page può portare al successo o al fallimento della nostra campagna di direct advertising. È proprio lì, infatti, che il potenziale cliente effettua la sua scelta: proseguire o non prosegure, convertire o non convertire?

Pertanto, la landing page è un luogo delicato, che deve essere progettato con cura per non incorrere negli errori più facili e più banali. Solo in questo modo, sarai sicuro di aver progettato una landing page veramente efficace.

Vediamo allora i 5 errori tipici che non rendono la tua landing page una landing page realmente efficace e in linea con gli obiettivi della tua campagna.

Incoerenza tra campagna e landing page

È vero: le headlines, i titoli delle nostre campagne, sono fondamentali per massimizzare il risultato delle promozioni che facciamo.

Attenzione, però, a non strafare: se il click sulla campagna è importante, è altrettanto fondamentale che quel che i clienti troveranno una volta atterrati sulla landing page sia strettamente coerente con quanto promesso nella campagna. In caso contrario, la frustrazione che deriverà si trasformerà immediatamente in cattiva reputazione per il tuo brand. Un errore che nessuno può permettersi.

Occorre ricordare sempre che lo scopo di una promozione è sempre la conversione dei lead, e non il click sulla campagna stessa. Inutile quindi massimizzare i click delle persone sbagliate: meglio piuttosto essere coerenti in tutta la campagna ed essere sicuri che chi ha cliccato, troverà nella vostra landing page materiale che lo convincerà a proseguire nel percorso di conversione. Chiediti sempre: quanto propongo nella landing page è coerente con quanto scritto nella mia headline? Solo così avrai una landing page efficace e utile al tuo business.

Scrittura approssimativa dei contenuti (magari piena di keywords)

Per carità, le keywords sono importanti, rendono visibili i nostri contenuti. Più importanti ancora però sono i contenuti in sé. E i contenuti devono avere significati intellegibili. Ricorda che una pagina web ben scritta dovrebbe includere le keywords in modo naturale nel testo, senza strafare e... senza strafalcioni. Insomma: qualsiasi testo tu stia scrivendo per il web, incluse le bodycopy per la tua landing page, vale sempre una regola: va scritto per essere letto da persone, e solo dopo va ottimizzato per i motori di ricerca.

Targeting sbagliato

Hai personalizzato i contenuti, hai modificato la comunicazione in base al tuo target. Magari, hai mandato una DEM in cui hai personalizzato direttamente con il nome del destinatario oggetto, testo, immagini.

E la landing page?

Quella, tipicamente, è uguale per tutti. La logica è sempre la stessa: devo convincerti ad entrare nella mia landing page; una volta lì, il mio lavoro è finito.

Lo ribadisco: niente di più sbagliato!!

La landing page è parte integrante della tua campagna. Tono di voce, testi, immagini, eventuali personalizzazioni devono essere tarati sul tuo target, né più né meno di quanto accade con la tua comunicazione. Il rischio dell'incoerenza è grosso: si chiama mancanza di conversioni. Se hai realizzato una campagna suddivisa in dieci annunci, ma hai una sola landing page, allora probabilmente hai sbagliato impostazione: ti conviene subito rivederla.

Autoreferenzialità della landing page

OK, sei bravo, lo abbiamo capito. La tua azienda è leader sul mercato, è la migliore del mondo, i suoi prodotti sono ineguagliabili.

Va bene, ma mi spieghi cosa puoi fare per me?

Un difetto tipico delle landing page, così come in generale dei siti web, è quello di essere eccessivamente autoreferenziali. Quando scrivi, quando imposti la tua comunicazione, ricorda che non serve parlare di te: è necessario invece entrare nei panni del tuo potenziale cliente, spiegare quali bisogni vuoi soddisfare, quale problema vuoi risolvere per lui.

Guarda ora la tua landing page con gli occhi del tuo cliente: quanto parla di te? Quanto di lui?

Tono eccessivamente commerciale

Hai portato il tuo potenziale cliente sulla tua landing page utilizzando la migliore comunicazione commerciale del mondo.

Bravissimo! Adesso, però, basta. Una landing page efficace non è una vetrina commerciale, ma è piuttosto uno spazio utile a spiegare con contenuti adeguati i tuoi servizi, i tuoi prodotti, la tua mission.

La landing page, in altre parole, è il luogo giusto per spiegare al tuo potenziale cliente cosa stai offrendo, e perché è perfetto per lui. Ciò vuol dire che una landing page veramente efficace è quella che riesce a convertire perché riesce a convincere. E per convincere c'è solo un modo: fare consumer insight, lasciar perdere i toni da mercato del pesce e pensare davvero a come poter vincere il cliente sul suo terreno: quello della sue necessità di acquistare, e non del tuo bisogno di vendere.

Che ne pensi di questa lista? Come sono le tue landing pages, in relazione a quanto ho scritto finora? Lascia pure un commento, mi fa piacere!

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY