CONDIVIDI
migliorare il marketing reach

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Content is the King, lo sappiamo. Il marketing degli anni a venire sarà un marketing di contenuti, di "10 consigli...", di "5 modi per...": sarà un marketing di spiegazione, di approfondimento, di risposte a domande poste o mai poste, di utili suggerimenti per poter utilizzare meglio quel tale prodotto o servizio.
Il problema è che non tutti i contenuti sono uguali: si può scrivere un articolo di un blog, produrre un video informativo, creare un'infografica - tanto per citarne alcuni. Limitarsi a una sola tipologia di contenuti sarebbe evidentemente controproducente: immaginatevi un sito composto solo da infografiche, e avrete un sito che probabilmente alla lunga non avrà visitatori.

Diversificare i contenuti

Migliorare il Marketing Reach, la portata di una attività strategica di Content Marketing vuol dire anzitutto, allora, diversificare tattiche, linguaggi e soprattutto contenuti, argomenti trattati, modalità espressive. Non tutti, infatti, saranno interessati a fruire gli stessi contenuti sul vostro sito internet. Alcuni, inoltre, riterranno più interessanti degli argomenti, altri saranno invece attratti da differenti punti di vista. Il Visual Learner apprezzerà maggiormente infografiche e video, il lettore sarà più portato verso la pagina scritta. Diversificare la forma espressiva, usare insieme blog, video, infografiche, case studies ecc. sarà il modo ottimale per poter parlare a ciascuno nella propria lingua e per dare a tutti la possibilità di apprendere e apprezzare ciò che avete da dire.
Impostato il lavoro in questo modo, non dimenticate di misurare ciò che accade: i risultati in termine di fruizione, engagement, contatto (qualsiasi sia il vostro obiettivo) vi diranno con esattezza cosa funziona e cosa non funziona.

Creare engagement

Diversificare i contenuti, però, non basta. Una strategia di content marketing che si gioca quasi esclusivamente sul proprio sito web rischia di essere sterile, poiché dovrete sperare che le persone interessate ai vostri prodotti "inciampino" sul vostro sito.
[highlight]Aumentare la visibilità vuol dire prima di tutto spostare il focus delle proprie campagne di marketing per inquadrare i social media[/highlight].
Ancora una volta, creare contenuti per i social media vuol dire muoversi nell'ottica di una diversificazione di linguaggi e contenuti, in modo da adeguare la comunicazione al mezzo utilizzato. Ma non solo. Una caratteristica fondamentale da tener presente nello scrivere per i social media è che l'impersonalità del sito web viene a cadere: si parla da persona a persona, non più da azienda a cliente. Utilizzare il linguaggio giusto, partecipare a discussioni altrui e crearne di propria aumenterà la visibilità e la credibilità della vostra azienda.
La chiave dell'attività social è dunque nella personalizzazione dei contenuti e nella gestione di un dialogo continuo con le persone che riusciamo a coinvolgere nelle discussioni cui partecipiamo.

Diversificare i media

Tuttavia, queste tattiche hanno dei limiti. Il più importante è evidentemente nell'assumere che i vostri potenziali clienti siano presenti sui social media, e che sia possibile raggiungerli con facilità mediante azioni mirate, magari su gruppi tematici. Questo purtroppo non è sempre vero. Certo, se sono in un'azienda che fornisce servizi di web marketing, troverò decine di persone interessate all'argomento sul web. Ma che succede se il mio core business è, ad esempio, in ambito elettromeccanico?
Mai come in questo caso, la diversificazione dei media deve interessare anche altre modalità di comunicazione che mi consentano di puntare su target specifici. Diffondere i propri contenuti mediante strumenti come il direct e-mailing o il direct mailing su target mirati, far conoscere i miei servizi anche con promozioni su riviste di settore che rimandino al mio blog o alla mia pagina Facebook sarà la scelta obbligata per aumentare il Reach del mio content marketing laddove la mia target audience si nasconde, per così dire, nelle pieghe della rete.

Content Marketing Reach: valore di una strategia adeguata

Il Content Marketing può essere per le aziende meno strutturate per questo genere di attività particolarmente impegnativo. Soprattutto, può diventare frustrante se non si analizza attentamente il target di riferimento prima di iniziare a pianificare le attività.
Trovare il Content Marketing Reach ideale sarà allora anzitutto un lavoro di analisi del contesto di mercato, delle opportunità offerte dai social media di raggiungere i clienti, della disponibilità di liste profilate di indirizzi e-mail e cartacei ove effettuare le nostre comunicazioni.
Il  rischio, in caso contrario, è evidentemente quello di andare a cercare i clienti laddove non ci sono, e di scoprire questa amara sorpresa solo troppo tardi.

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

1 COMMENT

LEAVE A REPLY