
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Leggendo un po' in giro a proposito di come rendere efficace la propria presenza sui Social Network, soprattutto in ambito B2C, dove più forte è la concorrenza su tutti i fronti della comunicazione, mi pare che, tra le differenze di analisi e impostazione degli articoli che ho visionato, un argomento sia decisamente trasversale: che il ricorso alla comunicazione per immagini diverrà col tempo sempre più massificata anche in ambito Social.
Il motivo è semplice da capire, e risiede nel fatto che le immagini nel web marketing hanno il potere di rendere i contenuti promozionali che si vogliono veicolare fruibili più facilmente e rapidamente. Non a caso, piattaforme di condivisione e social media come Pinterest o Instagram, che si basano appunto sul potere delle immagini, sono tutte in rapida espansione. Sempre non a caso, leggendo le Survey su quali saranno nel prossimo futuro le tattiche di veicolazione dei contenuti più utilizzate, troviamo in rapida crescita proprio le infografiche, che altro non sono se non un mezzo di comunicazione di concetti, procedure, statistiche o informazioni varie mediante il ricorso combinato di testo e immagini in un layout dal design accattivante e innovativo.
Ovviamente, non intendo dire con questo che, nel marketing digitale, i contenuti testuali verranno soppiantati dalle immagini. Quel che è certo, però, è che la rappresentazione per immagini di parte del contenuto (magari la parte più significativa e volta a creare interesse) farà la differenza tra i siti (blog, pagine Facebook, pagine Google+ ecc.) più o meno performanti e capaci di creare Brand Awareness e Lead Generation.
Usare le immagini nel web marketing in modo appropriato vuol dire attenersi ad alcune semplici regole, che però sono fondamentali per incrementarne l'efficacia e farle diventare uno strumento efficace di conversione:
- Scegliere e distribuire le immagini in modo da creare interesse. Le immagini catturano immediatamente l'attenzione del lettore, spezzando la monotonia del testo e creando le giuste motivazioni per proseguire la lettura dei testi anche nei lettori più distratti o meno motivati. E' importante quindi distribuirle in modo omogeneo all'interno dei nostri testi promozionali, e fare in modo che illustrino il testo o siano, quantomeno, attinenti a quanto si sta dicendo. Inoltre, creare delle interruzioni nel testo fa in modo che le persone possano fermarsi a riflettere su quanto stanno leggendo in quel momento, soprattutto se si sta cercando di veicolare contenuti complessi. In questo modo, si otterrà il risultato di consentire ai lettori una comprensione più profonda e accurata dei nostri contenuti promozionali.
- Taggare, taggare, taggare. Le immagini possono migliorare il SEO del proprio sito o della propria pagina sui Social Network, a patto di saperle usare bene. Quando usiamo le immagini non limitiamoci ad aggiungerle, ma diamogli un titolo e una descrizione che consentano ai motori di ricerca di valutare la rispondenza delle immagini utilizzate ai contenuti testuali che stiamo veicolando.
- Dare colore. Se utilizziamo le giuste immagini a seguito di una scelta iconografica approfondita, riusciremo a dare alle nostre pagine un aspetto più vibrante e stimolante per l'occhio, anche a fronte del più noioso dei post.
- Usarle per comunicare. Se vogliamo catturare subito l'interesse dei nostri lettori/clienti/lead sui social network, non c'è nulla di meglio che condividere un'immagine che porti con sé un contenuto teaser e risponda al doppio obiettivo di "balzare all'occhio" distinguendosi dagli altri e di suscitare interesse per il testo correlato all'immagine.
Avere in azienda un grafico pubblicitario che sia in grado di supportare il marketing nelle sue elaborazioni è, ovviamente, un plus non di poco conto. In alternativa, conviene farsi affiancare nella propria attività di Content e Social Media Marketing da una buona agenzia grafica che possa darci il supporto necessario per trarre il meglio dalla comunicazione per immagini. A quel punto, conviene non dimenticare che la diffusione dei contenuti grafici riesce tanto meglio, quanto più si utilizzano social media dedicati a questo scopo, a cominciare da Pinterest (che mi pare in Italia non sia molto amato dalle aziende).
E voi? Avete provato a utilizzare Pinterest o altri Social Media visuali per promuovere i vostri contenuti? Con quali risultati?