Linkedin annuncia la rivoluzione delle Showcase Pages

Linkedin annuncia la rivoluzione delle Showcase Pages

CONDIVIDI
Linkedin

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 1385

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 690

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/fabiopiccigallo.com/public_html/wp-content/plugins/smart-image-loader/simple_html_dom.php on line 697
Dopo un periodo di sperimentazione che ha coinvolto aziende della portata di Microsoft e Adobe, Linkedin è finalmente pronta al lancio di un nuovo prodotto destinato ad aiutare non poco il brand management e il content marketing delle nostre aziende.

Sto parlando delle Showcase Pages, una sorta di espansione logica delle Company Pages che si distinguono però da queste ultime per essere molto più flessibili e più facilmente utilizzabili ai fini dell'autopromozione aziendale, soprattutto in ambito Business to Business.

Di che si tratta?

Le Showcase Pages (in italiano "pagine vetrina") sono, in sostanza, pagine "figlie" della Company Page, della pagina aziendale che tutti utilizziamo come profilo base della nostra azienda su Linkedin e, in qualche meritorio caso, come strumento di condivisione social dei nostri contenuti presso i nostri followers.
A ben guardare, la Company Page è però uno strumento abbastanza rigido: parla dell'azienda, non dei suoi prodotti, e parla con un'unica voce, quella Corporate, invece di focalizzarsi sui brand. Il difetto è evidente: se io dispongo di più brand che fanno capo alla mia azienda (che magari ha un nome sconosciuto ai più, come è il caso di molti prodotti consumer o di catene di franchising... vai un po' a spiegare alla mamma che non esiste nessuna ditta al mondo che si chiama Dixan!) ho una seria difficoltà a esporre i miei brand mediante Linkedin, a meno di barare (creare appunto la pagina di brand, che però contravviene alla policy di Linkedin) e di perdere, soprattutto, il focus sulla paternità "corporate" del brand.
showcase
L'alberatura delle Showcase Pages di Microsoft

Le Showcase Pages risolvono questo problema mettendo a disposizione una alberatura di pagine figlie che si vanno a disporre ordinatamente sotto la pagina corporate, che diventa in questo modo una sorta di pagina "parent" di un'alberatura di brand. Ogni pagina vetrina sarà quindi gestibile singolarmente e autonomamente come se fosse una pagina aziendale, potrà avere i suoi followers e potrà lanciare i suoi contenuti in modo del tutto indipendente dalla pagina corporate.

La rivoluzione della relevancy.

La Showcase Page è in sostanza una vera e propria rivoluzione sul mercato Social for Business, perché consente non solo di separare Brand diversissimi che fanno capo ad una sola azienda, ma anche di lanciare singole iniziative o singoli prodotti senza in nessun modo "sporcare" - per così dire - la pagina corporate dell'azienda. Non solo: la vera rivoluzione è infatti nel targeting. Avendo la possibilità di accogliere followers in modo indipendente, le Showcase Pages possono mirare a target diversissimi tra loro e ospitare solo contenuti pertinenti alla target audience in linea con il brand che voglio sostenere.
In questo modo, aziende che hanno al loro interno rami diversissimi tra loro possono gestire più tipologie di contenuto essendo sicure di parlare di volta in volta al pubblico giusto. Anche Linkedin, insomma, sposa la filosofia dei contenuti relevant e ci dà una mano - preziosissima soprattutto nel B2B, a mio parere, viste le qualità intrinseche del Social Network di cui stiamo parlando - a parlare ai nostri leads con il solo linguaggio che vogliono sentire: quello dei contenuti che abbiano per loro un interesse specifico.

Come creare una Showcase Page

Creare una Showcase Page (ogni azienda ne può avere 10 in tutto) è semplicissimo: basta andare sulla propria pagina come amministratori e crearne una utilizzando il pulsante Modifica -> Crea una pagina vetrina. Da lì sarà possibile nominare amministratori specifici per la sola Showcase Page, organizzarne il layout e i contenuti (incluse immagine e logo specifici per il brand che si vuole lanciare) e, alla fine, pubblicarla come se fosse una normale pagina corporate. La pagina vetrina ha tra le sue peculiarità quella di poter esporre una immagine più ampia come "Hero Image" e quella di avere un layout a due colonne (come? vi ricorda le pagine di Facebook? Ma noooo....) che ci assicurano essere responsive. Con la Showcase, come detto, si potranno postare contenuti specifici di brand che andranno direttamente sulle bacheche dei followers - del tutto distinti e impermeabili rispetto ai followers della pagina "padre" - con tutti i pregi e difetti che questo comporta, e si potranno avere analisi statistiche specifiche per valutarne gli andamenti in modo indipendente rispetto alla Corporate Page. Contrariamente alle pagine aziendali, sulle vetrine non si potranno però inserire post di ricerca di lavoro, e non si potranno associare i profili dei dipendenti della corporate. Insomma, si tratta di vere e proprie pagine dedicate al brand content marketing, che nulla hanno a che fare con la pagina corporate, dove normalmente troveremo a questo punto solo il profilo aziendale in senso stretto.

E voi? pensate di introdurre delle Showcase Pages all'interno della vostra corporate page? Che ne pensate?

CIAO! Grazie per essere arrivato a leggere fino a qui.

Porto avanti questo blog solo per passione, senza voler fare altro se non avviare un confronto con chi condivide con me l'interesse per tutto ciò che è marketing. Se ti è piaciuto questo post, la soddisfazione più grande che potrai darmi sarà quella di condividerlo sui social media e di lasciare un tuo commento.

Se poi vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti subito alla newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

Delivered by FeedBurner

2 COMMENTS

    • Assolutamente sì! Se ci pensi, è lo stesso meccanismo delle pagine di Facebook, con il plus di poter connettere tutte le pagine Showcase mediante una struttura ad albero che fa capo alla Company Page. Per poter creare queste pagine devi essere già amministratore di una Company Page: in quel caso dal menu di amministrazione potrai accedere alla creazione di pagine vetrina.

LEAVE A REPLY